Il nostro blog

  • 20/02/2025

Come ottenere un mutuo in base alla tipologia di contratto

Quando si pensa all’acquisto di una casa, una delle prime domande che sorgono è: come ottenere un mutuo senza un contratto a tempo indeterminato? Le banche tendono a favorire chi ha un posto fisso, considerandolo una garanzia di stabilità reddituale, ma esistono diverse alternative per chi ha contratti di lavoro differenti.

In questo articolo, analizziamo le principali soluzioni disponibili per chi desidera accendere un mutuo senza un contratto stabile.

L’importanza del contratto di lavoro nella richiesta di mutuo

Il contratto di lavoro è uno degli elementi chiave nella valutazione della banca per la concessione di un mutuo. Chi possiede un contratto a tempo indeterminato full-time ha maggiori possibilità di ottenere un finanziamento rispetto a chi ha un contratto part-time o a termine. Tuttavia, esistono soluzioni per altre tipologie di contratto che possono permettere l’accesso al credito.

Mutuo con contratto a tempo indeterminato part-time

Avere un contratto a tempo indeterminato ma part-time può complicare l’accesso al mutuo per due motivi principali:

  • Il reddito mensile ridotto potrebbe non essere sufficiente per coprire la rata del mutuo.
  • Alcune banche impongono una soglia minima di stipendio per concedere il finanziamento.

In questi casi, può essere utile fornire garanzie aggiuntive, come un garante o un cointestatario con reddito stabile.

Mutuo per lavoratori autonomi e liberi professionisti

Chi lavora con partita IVA può ottenere un mutuo, ma deve dimostrare una stabilità reddituale attraverso la dichiarazione dei redditi degli ultimi due o tre anni. Le banche esaminano l’andamento dei guadagni e richiedono spesso almeno due modelli unici presentati. Per aumentare le probabilità di ottenere il finanziamento, è consigliabile:

  • Dimostrare un fatturato costante o in crescita.
  • Fornire contratti continuativi con clienti affidabili.
  • Affidarsi a un commercialista esperto per presentare correttamente la documentazione.

Ottenere un mutuo con un contratto di apprendistato

L’apprendistato è un contratto di lavoro a tempo determinato finalizzato alla formazione, con la possibilità di trasformarsi in un contratto a tempo indeterminato. Alcune banche sono disposte a concedere un mutuo a chi ha un contratto di apprendistato, soprattutto se:

  • Si presenta una lettera del datore di lavoro che attesti l’intenzione di assumere il dipendente a tempo indeterminato.
  • Si richiede una pre-delibera per capire in anticipo le possibilità di successo.

Mutuo con contratto Co.Co.Co. e di somministrazione

I lavoratori con contratti di collaborazione coordinata e continuativa (Co.Co.Co.) possono ottenere un mutuo dimostrando la continuità del reddito attraverso contratti pregressi. Un’altra strategia efficace è coinvolgere un garante che possa offrire maggiore sicurezza alla banca.

Nel caso di contratti di somministrazione, la situazione è più complessa, poiché la retribuzione garantita dall’agenzia interinale potrebbe essere considerata insufficiente. In questo caso, spesso è necessario un cointestatario con un reddito più stabile.

Mutuo con contratto a tempo determinato

Chi ha un contratto a tempo determinato può ottenere un mutuo, ma con maggiori difficoltà. La banca valuta la durata residua del contratto e le possibilità di rinnovo. Spesso, viene richiesto un anticipo più alto e un cofirmatario che garantisca la copertura del debito in caso di difficoltà finanziarie.

Strategie per aumentare le probabilità di ottenere un mutuo

Se non si dispone di un contratto a tempo indeterminato, ci sono alcune strategie per aumentare le possibilità di successo:

  • Cointestare il mutuo con una persona con reddito stabile.
  • Avere un garante che possa coprire eventuali difficoltà nei pagamenti.
  • Richiedere l’accesso al Fondo Consap, destinato a determinate categorie come gli under 36, che permette di ottenere un mutuo con garanzia statale.

Affidarsi a Realkasa per un supporto esperto

Navigare nel mondo dei mutui può essere complesso, soprattutto per chi non ha un contratto a tempo indeterminato. Realkasa mette a disposizione la propria esperienza nel mercato immobiliare, offrendo consulenze personalizzate per aiutarti a trovare le migliori soluzioni di finanziamento.

Grazie alla nostra professionalità e conoscenza del settore, possiamo guidarti nella scelta del mutuo più adatto alle tue esigenze e supportarti in tutte le fasi del processo.

 

Articolo scritto da RealDigitale – Agenzia di Marketing Immobiliare

 

× Contattaci su WhatsApp