
- 31/05/2024
Estate 2024: Bonus Casa e Agevolazioni
Con l’arrivo dell’estate 2024, sono disponibili una serie di bonus e agevolazioni che possono aiutare a migliorare il comfort e l’efficienza energetica delle abitazioni, permettendo anche di risparmiare. Vediamo insieme le principali opportunità da cogliere durante questa stagione.
Bonus Condizionatori
Il bonus condizionatori 2024 è un incentivo legato ai bonus edilizi che consente di detrarre il 50% della spesa sostenuta per l’acquisto e l’installazione di nuovi condizionatori. Questo bonus è valido fino alla fine del 2024 e richiede che i nuovi condizionatori sostituiscano modelli più vecchi e inquinanti o che siano in grado di funzionare anche come pompe di calore per il riscaldamento invernale. È un’ottima opportunità per migliorare l’efficienza energetica della propria abitazione e ridurre i costi di gestione a lungo termine.
Bonus Zanzariere e Tende da Sole
L’installazione di zanzariere e tende da sole può beneficiare di detrazioni fiscali attraverso gli ecobonus, permettendo di detrarre il 50% della spesa sostenuta fino a un massimo di 60.000 euro. Per le zanzariere, è necessario che siano regolabili, dotate di marchio CE, abbiano un valore Gtot inferiore a 0,35 e siano installate in modo stabile su una superficie vetrata. Le tende da sole devono essere fisse o a rullo e rispettare le norme tecniche EN 13561, EN 13659 o EN 13120. Questi interventi non solo migliorano il comfort abitativo, ma contribuiscono anche a ridurre il consumo energetico.
Quattordicesima e Rimborso 730
Tra giugno e luglio, molti pensionati e alcuni lavoratori dipendenti potranno beneficiare della quattordicesima, una mensilità aggiuntiva destinata a chi ha redditi bassi. Inoltre, chi ha presentato il modello 730/2024 e ha diritto a un rimborso potrebbe riceverlo proprio durante i mesi estivi, a seconda della data di presentazione della dichiarazione. Questi importi extra possono essere investiti in miglioramenti per la casa, sfruttando le agevolazioni disponibili.
Detassazione per i Lavoratori del Settore Turistico
I lavoratori del settore turistico possono beneficiare di una detassazione del 15% sulle retribuzioni lorde per lavoro notturno e straordinario. Questa misura mira a incentivare l’occupazione in un settore che spesso soffre di carenza di personale durante il periodo estivo. Per ottenere la detassazione, i lavoratori devono presentare al datore di lavoro una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà che attesta l’importo del reddito da lavoro dipendente percepito nell’anno precedente.
Superbonus e Altri Bonus Edilizi
Oltre ai bonus casa specifici per l’estate, ricordiamo che sono ancora attivi diversi bonus edilizi, come il Superbonus 110%, il Bonus Facciate e il Bonus Ristrutturazioni. Questi incentivi offrono detrazioni fiscali significative per interventi di riqualificazione energetica, miglioramento sismico e ristrutturazione degli edifici. Investire in questi interventi può aumentare il valore della propria abitazione e migliorare la qualità della vita.